Gentile Visitatore in questa sezione troverai tutte le informazioni che l'Associazione renderà pubbliche sia per questioni di trasparenza operativa che per eventuale obbligo di legge. Laddove le informazioni siano reperibili nei pubblici registri è fatta opportuna menzione dell'eventuale ente depositario e della procedura per l'acquisizione.
Ogni utile informazione in merito a questa associazione è inoltre reperibile nel sito del RUNTS (il Registro Unico del Terzo Settore pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) raggiungibile al seguente LINK.
Riteniamo sia inoltre importante la conoscenza delle nostre policy ed i diritti che la legge vigente ti garantisce, soprattutto nel caso in cui tu decidessi di sostenere l’associazione, aderirvi, fare acquisti o comunque di navigare all’interno di questo sito internet.
Ogni informazione in merito è reperibile nella pagina Policy di questo sito.
E' importante ricordare anche che ogni informazione è valida solamente per la nostra Associazione, così come registrata presso le competenti autorità , per il presente sito e non per altri siti web esterni a questo dominio presenti sotto forma di link all’interno delle varie pagine di cui esso è composto.
Il sito web (associato al dominio terramarecielo.it) è di proprietà dell’Associazione di Promozione Sociale Terra Mare Cielo, con sede legale in Padova, via Colotti 2, sede sociale in Vigodarzere (PD) via Aldo Moro 3, P.IVA IT 05107370289, C.F. 92277790280, e-mail informazioni@terramarecielo.it e PEC terramarecielo@pec.net.
Lo scopo principale di questo sito è informare il pubblico delle attività dell’Associazione e fornire tutte le informazioni utili a comprenderne spirto ed orientamento, oltre, ovviamente, a soddisfare i requisiti pubblicitari di legge. Nel sito sono inoltre reperibili informazioni, consigli e contenuti ritenuti utili ad agevolare scelte informate e consapevoli nei settori in cui è impegnata l’Associazione.
Tutte le informazioni ed i contenuti ivi presenti, cui l’utente puĂ² accedere liberamente in area pubblica o con le idonee credenziali in area privata, hanno scopo divulgativo e, per quanto aggiornati e verificati, non sono da intendersi sostitutivi delle informazioni degli enti ufficiali di riferimento, cui invitiamo a rivolgersi per le verifiche del caso, con particolare riferimento, ma non esclusivo, soprattutto a quanto attiene il comparto turistico.
Tale limite non è una scelta volontaria ma una realtà oggettiva conseguente alla mutevolezza ed imprevedibilità di quanto accade nel mondo.
Basti pensare come, per esempio, il Covid abbia costretto ogni singolo stato dell’intero pianeta ad adottare contromisure e restrizioni diversificate in funzione dell’andamento periodico della pandemia nei propri confini.
L’Associazione, a tal proposito non potrà quindi essere ritenuta in alcun modo responsabile dell’utilizzo che ciascun utente deciderà di fare delle informazioni e dei materiali reperibili nel sito nè per danni eventualmente subiti in conseguenza della fruizione. Per limitare tale rischio, in ogni caso, l’Associazione è sempre a disposizione ai recapiti presenti nel sito, anche in forma gratuita, per fornire ogni utile informazione ad indirizzare l’utente verso gli enti ufficiali cui rivolgersi per le necessarie informazioni di specie.
Ogni ulteriore chiarimento puĂ² anche essere richiesto in forma scritta compilando il form a seguire cui seguirĂ un ricontatto nel piĂ¹ breve tempo possibile!
Gentile vistatore, la nostra Associazione, nell'accettare donazioni o erogazioni liberali in genere, deve rispettare le normative vigenti tra cui è di particolare importanza l'adempimento degli obblighi legati all'antiriciclaggio.
L’attuale disciplina normativa antiriciclaggio ha subìto significative modifiche a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 4 ottobre 2019, n. 125, di recepimento dell’Italia della Direttiva (UE) 2018/843, c.d. V Direttiva Europea antiriciclaggio.
Nello specifico, qualora tu decida di devolvere all'associazione una donazione sia essa di natura pecuniaria o di natura mobile o immobile (registrata o meno), è importante che tu sia edotto delle procedure specifiche.
Le donazioni di natura pecuniaria (somme di denaro) possono essere effettuate fino ad un importo massimo di Euro 1000 (mille/00) direttamente on-line tramite mezzi di pagamento tracciabili (Nota 1).
Ogni altro tipo di donazione, di qualsiasi forma o importo puĂ² essere effettuata solo prendendo contatto con l'Associazione che, sentiti i propri consulenti in materia, indicherĂ la procedura da seguire affinchè ogni cosa sia conforme alla legge.
Ogni donazione che preveda cessioni di beni registrati (mobili o immobili) di qualsiasi valore o di valori per importi superiori ad Euro 15.000 (quindicimila/00) potrĂ essere effettuata SOLO con atto pubblico presso idoneo notaio.
Per l'effettuazione delle donazioni on-line è importante sapere che ciĂ² è soggetto ad alcune condizioni in ossequio alla normativa vigente.
Nell'inviare una donazione il qualitĂ di sottoscrittore dovrai esser certo di poter confermare:
PiĂ¹ in generale sei edotto che:
L'accettazione di qualsiasi contributo, dono o concessione è a discrezione di Terra Mare Cielo - Associazione di Promozione Sociale.
Non verranno accettate donazioni per le quali non sia possibile un utilizzo coerente con lo scopo e la missione dell'Associazione. Nessun regalo irrevocabile, sia a titolo definitivo che a vita, sarĂ accettato se in qualsiasi ragionevole insieme di circostanze il dono metterebbe a repentaglio la sicurezza finanziaria del donatore.
Non è prevista nè prestata alcuna forma di consulenza tributaria o fiscale in merito ai vantaggi ricosnociuti dallo stato per l'erogazione di donazioni. Il riepilogo delle informazioni che lo stato mette a disposizione in merito è fornito a puro titolo informativo e non è sostitutivo delle opportune verifiche che si consiglia a ciascuno di fare presso i propri consulenti di fiducia in materia, ergo nulla è imputabile all'Associazione qualora non fosse possibile accedere ai benefici citati.
Per ogni erogazione riceuta verrĂ emesso un idoneo documento fiscale a norma di legge che verrĂ inoltrato ai recapiti forniti e che in sede di rendicontazione annuale sarĂ oggetto delle verifiche che i professionisti incaricati saranno chiamati a compiere secondo le leggi vigenti.
Informazioni piĂ¹ dettagliate possono essere trovate nelle pagine dedicate dell'UIF, l'Ufficio di Informazione Finanaziari per l'Italia, raggiungibile a questo link.
Note:
(1) La conformitĂ e tracciabilitĂ delle transazioni elettroniche legate alle donazioni è affidata al partner "Stripe" che agisce secondo le piĂ¹ moderne direttivew comunitarie. Tutte le eventuali informazioni in merito possono essere ecuperate dal loro sito. In particolare si segnala il seguente documento relativo agli incassi on-line: Effetto della normativa PSD2 su marketplace e piattaforme
In questa sezione sono disponibili tutti i moduli (liberamente scaricabili) che regolano i rapporti tra l'Associazione, i soci, i sostenitori e i fornitori.
L’Associazione è inoltre sempre a disposizione ai recapiti presenti nel sito per fornire ogni utile informazione aggiuntiva.
_____________________________________
Modulistica ed informazioni sull'antiriclaggio
Per quanto riguarda i controlli interni nei casi previsti dalla legge, la scrivente associazione adotta in toto la politica e le indicazioni della Banca d'Italia per quanto di competenza. Il documento originale disponibile anche sul sito dell'UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia) è raggiungibili al seguente link
In taluni casi, laddove è previsto che tali documenti siano registrati presso enti pubblici preposti alla conservazione e diffusione (a titolo esemplificativo ma non esaustivo i "Bilanci di Esercizio" che vengono depositati in CCIAA, ecc.) è riportata l'indicazione su come reperirli.
L'Associazione è ovviamente a disposizione per ogni eventuale ulteriore richiesta di informazioni ed approfondimenti.
Â
Anno 2023
In alternativa alla registrazione on-line, è possibile utilizzare i moduli presenti in questa pagina per aderire o sostenere l'Associazione?
Si, possono essere compilati anche a mano ed inviati ad uno dei recapiti presenti nel sito.
Inviando il modulo compilato e pagando la quota associativa si diventa automaticamente soci?
No, ogni domanda è soggetta alla preventiva approvazione dell'organo sociale preposto. In caso di diniego gli eventuali versamenti verranno integralmente resi.
Qual è la durata della sottoscrizione?
Indipendentemente dalla forma (come Socio o sostenitore), la durata è pari ad un anno civile dalla data di registrazione negli appositi elenchi dell'Associazione, ovvero, a titolo esemplificativo, un'iscrizione registrata il giorno 31 di Maggio 2023 terminerà il giorno 30 di Maggio 2024.
L'accettazione e la sottoscrizione del "Codice Etico" è obbligatoria per diventare un fornitore (o un partner) dell'Associazione?
Si, è propedeutica all'instaurazione di qualsiasi rapporto di natura economica con l'Associazione. Sono escluse dall'obbligo di sottoscrizione formale: le realtà che risultano certificate secondo la norma SA8000 (o una norma equivalente); le imprese, le associazioni e gli enti che si siano dotati di uno statuto o un codice di condotta equiparabile e che ne abbiano dato pubblicità ed evidenza nelle proprie attività on-line; le imprese, le associazioni e gli enti che per previsione normativa sono obbligati al rispetto delle medesime norme e per le quali tale fatto sia rilevabile con analoga iscrizione pubblica (ETS con idoneo statuto, Imprese Sociali, Onlus e Fondazioni senza scopo di lucro e idoneo statuto, ecc.).
Â
Dichiarazione di Accessibilità – Ente Non-Profit con attività commerciali secondarie
Terra Mare Cielo Associazione di Promozione Sociale, gestore dei contenuti del sito relativo all’indirizzo https://terramarecielo.it, con Partita IVA IT05107370289 e C.F.  92277790280, in qualità di Ente del Terzo Settore (ETS) ai sensi del D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore), si impegna a garantire la massima accessibilità e inclusività dei propri contenuti digitali, in coerenza con i principi di pari opportunità , non discriminazione e partecipazione attiva delle persone con disabilità .
Riferimenti normativi
La presente dichiarazione è redatta in riferimento alla:
Ambito di applicazione e motivazione dell’esenzione
Pur svolgendo attivitĂ secondarie e strumentali di natura commerciale (art. 6, CTS), Terra Mare Cielo Associazione di Promozione Sociale:
Impegno volontario
Nonostante l’assenza di obbligo formale, l’Associazione riconosce l’importanza dell’accessibilità digitale come valore etico e sociale e adotta progressivamente buone pratiche per migliorare l’usabilità e l’inclusività dei propri strumenti web.
Ci impegniamo a:
Contatti
Per segnalare difficoltà di accesso, richiedere contenuti alternativi o suggerire miglioramenti, è possibile scriverci senza formalità di sorta tramite il modulo o uno dei recapiti presenti sul sito.
Â
Ultimo aggiornamento: 28/06/2025